F. Lovino – Gianluca Vialli – 2003
“Il nome del noema della fotografia sarà quindi ‘è stato’”. Suonano ancora più cupe e lapidarie le parole di Roland…
G. Mérillon – Veglia Funebre ad un Militante, Kosovo – 1990
Chissà come vedremmo questa immagine, cosa vi cercheremmo e cosa vi troveremmo, se non avessimo mai visto un quadro di…
A. Nicoletti – Senza Titolo – 2017
Tertium non datur. Sarà questione di abitudine millenaria, ma non è semplice dire se la logica aristotelica parli del mondo…
E. Weston – Pepper n. 30 – 1930
Ci vuole una frazione di secondo per rendersi conto che non si tratta di un busto umano avvitato in una…
O. Pipolo – Senza Titolo – s. d.
Fornire degli esempi di punctum, significa perciò, in un certo qual modo concedermi.R. Barthes Per dirla con le parole di…
S. Nieweg – Apfelbaum – 2004
Separare la causa dall’effetto, dividere le conclusioni dalla premessa, scindere l’antecedente dal conseguente. Raccomandazioni che si ascoltano spesso nei corsi…
L’Eccezionale e il Quotidiano nel Mondo
Ha ancora un senso la fotografia? | Settimio Benedusi | TEDxVerona Chi non avesse voglia di guardare tutta la TED…
I. Khan – Every…Bernd And Hilla Becher Spherical Type Gasholders – 2004
Sospetto che l’opera fotografica di Bernd and Hilla Becher sia conosciuta ed ammirata più di quanto non sia semplicemente amata.…
J. Koudelka – Zingari – 1968
L’uomo guarda sempre attraverso la propria ignoranza e la propria paura. J. Berger La rappresentazione di un animale porta sempre…
A. Romito – Senza titolo – 2021
Raymond Carver lo chiamava il “rumore umano”. Sono quegli stimoli psicofisici che si irradiano da ciascuno di noi e nei…