Dove sta la fotografia?
Quando lavoro sulle mie fotografie ho davanti tre schermi. Quello “buono” (tecnicamente parlando è quello calibrato e con il gamut…
J. Menapace – Senza Titolo – s.d.
Il grumo della pennellata sulla tela; il solco della penna sul foglio; il “domani” che segue il “ci vediamo” nel…
E. Weston – Nude (Charis, Santa Monica) – 1936
Escludere il viso dalla rappresentazione della figura umana condiziona inevitabilmente le reazioni percettive e psicologiche di chi guarda. Il corpo…
NFT. La fotografia ai tempi della blockchain. Prima parte
Pare che sia il futuro per l’arte digitale; ma lo sarà anche per la fotografia? Derivazione dei meccanismi di anticontraffazione…
“m’illumino d’immenso”
Un seguace ingenuo dell’inconscio tecnologico potrebbe essere tentato di interpretare questo verso come il pensiero di un obiettivo fotografico che…
R. Falcinelli – Figure – Einaudi, 2020
Con buona pace dei luoghi comuni, ancora oggi il modo migliore per dimostrare di conoscere un argomento è usarlo bene.…
In cerca dell’aura
Nel suo recente intervento – non credo si possa chiamarla “intervista” – in una trasmissione televisiva, il Papa ha denunciato…
H. P. Horst – Il corsetto Mainbocher – 1939
Un’immagine che viene da lontano, come molte di quelle che ci ha lasciato Horst Paul Albert Bohrmann. La storia più…
S. Mirabella – Senza Titolo – 2017
Se fosse un pittore, il fotografo apparterrebbe alla categoria – non molto frequentata, per quanto se ne sa – di…
A. Kertész – Chez Mondrian – 1926
C’è la Fotografia dell’istante decisivo, capace di catturare il momento verso cui tutti quelli passati sembrano confluire e da cui…